L'intervista "Noi eurorealisti, non euroscettici". Parla Raffele Fitto, l'uomo di Meloni a Bruxelles Nel giorno del discorso sull'Unione della presidente Ursula Von der Leyen, il capogruppo dei conservatori europei ripete: "Faremo valere gli interessi italiani e Europa come fanno gli altri". E all'ex ambasciatore americano Kurt Volker che accusa FdI di aver preso soldi da Mosca Fitto replica: "Dichiarazioni gravissime senza fatti e nomi". Sull'accordo tra Lega e Russia unita: "Salvini ha firmato con noi un programma, chiaro su Atlantismo e guerra in Ucraina". Gianluca De Rosa 15 SET 2022
Il nuovo paradigma Ecco il piano Ue per tenere la luce accesa e aiutare imprese e famiglie Von der Leyen presenta il pacchetto energia. Per il price cap si attende la fine del mese. I dettagli più insidiosi e la ripartizione tra gli stati 14 SET 2022
batosta tech Google deve 4,1 miliardi all'Ue: la Corte conferma l'inchiesta per posizione dominante Il colosso di Mountain View dovrà pagare la sanzione stabilita dal Tribunale dell’Unione per le restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android. È la multa più alta mai imposta da un’autorità di vigilanza sulla concorrenza europea Alberto Cantoni 14 SET 2022
lo stato dell'unione "Saranno mesi difficili per l'Ue. Ma le sanzioni resteranno", dice Von der Leyen La presidente della Commissione europea ha tenuto stamattina il discorso sullo Stato dell'Unione. Vaghezza sul Patto di stabilità. "È giunto il momento di una Convenzione europea", sulla riforma dei trattati. Nel pomeriggio ci sarà la presentazione del pacchetto sull'energia 14 SET 2022
Lo Stato dell’Unione “L’Europa prevarrà e Putin fallirà”. Il discorso di von der Leyen Sanzioni, invio delle armi, stoccaggio di gas: la strategia europea sta funzionando. Il futuro del price cap, in vista del prossimo vertice del 30 settembre 14 SET 2022
le mani legate sull'energia Perché Putin non può piazzare in Asia tutto il gas che vendeva all'Europa Dopo la guerra in Ucraina, la Russia sta cercando di reindirizzare il metano verso la Cina. Ma mancano le infrastrutture e le sanzioni occidentali ritarderanno i suoi progetti. Mosca non potrà aumentare a oriente le forniture di gas ai livelli europei del 2021 prima di dieci anni 13 SET 2022
Ma davvero il Pnrr non è modificabile? Parliamone Qualche spazio di manovra c’è, ma per cambiare occorre avere consenso in Europa e rispettare i tempi. E solo gli europeisti possono farcela Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 12 SET 2022
Dall'America all'Europa, prove di divorzio dalla Cina L'Amministrazione Biden sta aumentando le misure per la messa in sicurezza della sua produzione tecnologica interna. Il vicecancelliere Robert Habeck vuole iniziare un lento e graduale processo di “diversificazione” degli investimenti da spostare verso partner “più affidabili” 10 SET 2022
L’inverno dei Ventisette C’è la maggioranza sul price cap: nato, morto e risorto in tre giorni Italia e Belgio aprono al tetto al prezzo del gas generalizzato. La Commissione vuole limitarlo ai gasdotti russi, ma alcuni paesi temono che Putin tagli totalmente le forniture 09 SET 2022
a Bruxelles L'Ue guarda alla Spagna e studia la riforma del mercato dell'energia Oggi il Consiglio energia. Tra le ipotesi di tetto, il “tope al gas” iberico a livello europeo è il più efficace e meno distorsivo. Ma si parlerà anche dell'esclusione del gas dalla borsa elettrica e di un sistema di “cattura” dalla rendita inframarginale Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 09 SET 2022